Dark Souls in prima persona grazie a una mod: guarda il video

Il modder Soul Slasher rende ancora più difficile il capolavoro fantasy di From Software stravolgendone l'HUD per ricreare l'inquadratura adottata in King's Field
Dark Souls in prima persona grazie a una mod: guarda il video
Il modder Soul Slasher rende ancora più difficile il capolavoro fantasy di From Software stravolgendone l'HUD per ricreare l'inquadratura adottata in King's Field

Dopo aver mandato a briglie sciolte l’immaginazione osservando lo splendido concept del cabinato di Semsei e dopo esserci persi nelle atmosfere pixellose del demake giocabile per ZX Spectrum di Alxinho, ritorniamo con immenso piacere a tuffarci nell’oceano underground dei modder di Dark Souls per mostrarvi il progetto amatoriale di Soul Slasher, un giovane programmatore spesosi in questi mesi per stravolgere l’interfaccia di gioco del suo GDR fantasy preferito con lo scopo ultimo di introdurre un’inquadratura in terza persona.

Il lavoro del modder dietro al nickname di Soul Slasher non è stato dei più semplici: non potendo accedere ai tool di sviluppo utilizzati a suo tempo dal team di From Software per effettuare il faticoso porting di Dark Souls su PC, l’intraprendente programmatore di questa patch amatoriale ha dovuto riscrivere una parte consistente del codice di gioco originario per implementare la nuova inquadratura e delle animazioni convincenti per rappresentare l’oscillazione delle braccia dell’eroe nel movimento “semplice” e nelle ben più concitate scene di combattimento.


Dark Souls: Prepare to Die Edition - galleria immagini
Dark Souls: Prepare to Die Edition - galleria immagini

Nonostante le difficoltà incontrate nel corso della riconversione dell’HUD della versione PC di Dark Souls e a dispetto del fatto che il lavoro sia ancora molto lontano dall’essere concluso (prova ne sia l’assoluta mancanza dei modelli poligonali degli avambracci), gli sforzi profusi dal modder sono ripagati dalla qualità indiscutibile del risultato raggiunto, così come è possibile intuire osservando il video confezionato dallo stesso Soul Slasher per permetterci di ammirare delle scene di gameplay relative alle prime ore dell’avventura principale (più precisamente, dall’arrivo al Santuario del Legame del Fuoco allo scontro con il Demone Toro del Borgo dei Non Morti).

Il filmato realizzato dal modder, oltretutto, non fa che riportarci alla memoria le nottate passate a combattere creature d’ombra e bestie d’ogni sorta tra i cunicoli e i dungeon di King’s Field, la serie ruolistica a cui i From Software hanno lavorato negli anni ’90 e da cui Hidetaka Miyazaki ha tratto ispirazione per plasmare l’avventura gotica della saga di Souls.

Nella speranza che il buon Soul Slasher riesca a trovare al più presto il modo di far assumere alla sua mod le sembianze di una patch installabile facilmente dagli utenti più coraggiosi dell’edizione PC di Dark Souls, vi lasciamo al video di cui sopra e approfittiamo del momento per ricordare a chi ci segue che Dark Souls II è previsto in uscita nel mese di marzo del 2014 su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.

Dark Souls reimmaginato in un cabinato anni ’80

26 novembre 2012 – A cura di Michele Galluzzi
Dark Souls: cabinato anni \\'80 - galleria immagini

Cresciuto a pane e Pac-Man, l’artista digitale francese conosciuto su DeviantArt con il nickname di Semsei si è cimentato in uno splendido progetto amatoriale volto a ricreare le atmosfere dell’universo spietato di Dark Souls in un videogioco omonimo per un glorioso cabinato degli anni ’80.

Nel coniugare al passato il capolavoro di From Software dando alla luce questa pubblicità fittizia strappata da una vecchia rivista e ingiallita dal tempo, il buon Semsei non si è dimenticato di inserire delle scene di gioco rigorosamente ad 8-bit con personaggi, ambientazioni e creature riconducibili alla dimensione fantasy di Lordran. Continua dopo la pausa.

Dark Souls: cabinato anni ’80 – galleria immagini

Dark Souls: cabinato anni \\'80 - galleria immagini
Dark Souls: cabinato anni \\'80 - galleria immagini

Dando un’occhiata alla seconda immagine in galleria (la stessa ripresa dal monitor del cabinato) riusciamo ad esempio ad ammirare l’epico scontro tra l’eroe senza nome e il Cavaliere Artorias, il boss principale dell’edizione Prepare to Die su PC e della relativa espansione di Dark Souls pubblicata alla fine di ottobre su PlayStation 3 e Xbox 360, il tutto “condito” dall’interfaccia di gioco con la tripla barra della salute e della “fatica” del protagonista e dell’energia del boss di fine livello.

Per la qualità dell’opera artistica di Semsei, speriamo perciò che l’idea di questo visionario illustratore francese possa essere ripresa al più presto da chi, con una sana dose di pazienza (e di cattiveria, data l’elevata difficoltà del titolo originario a cui attenersi), sappia farne un vero e proprio demake giocabile.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti