[E3 2012] Unreal Engine 4: il motore grafico next-gen di Epic Games in nuove immagini

Nonostante l'ultima edizione dell'E3 sia rimasta ancorata a questa generazione di console (non ce ne vogliano i fan di Wii U), i ragazzi di Epic Games decidono di approfittare della manifestazione losangeliana per proiettarsi nel futuro e consentirci di ammirare delle immagini dell'Unreal Engine 4
[E3 2012] Unreal Engine 4: il motore grafico next-gen di Epic Games in nuove immagini
Nonostante l'ultima edizione dell'E3 sia rimasta ancorata a questa generazione di console (non ce ne vogliano i fan di Wii U), i ragazzi di Epic Games decidono di approfittare della manifestazione losangeliana per proiettarsi nel futuro e consentirci di ammirare delle immagini dell'Unreal Engine 4


Nonostante l’ultima edizione dell’E3 sia rimasta saldamente ancorata all’attuale generazione di console (non ce ne vogliano i fan di Wii U), i ragazzi di Epic Games decidono di approfittare della manifestazione losangeliana per declinare al futuro il sacro verbo del “videogiocare” e consentirci di dare una veloce occhiata all’Unreal Engine 4 con delle immagini inedite estrapolate dalla demo tecnica utilizzata per la video-dimostrazione di ieri.

A prescindere dall’indubbio fascino esercitato da queste immagini, solo il tempo, naturalmente, ci dirà se il destino delle piattaforme next-gen sarà legato a quello dell’Unreal Engine 4 così come lo è stato quello delle console attuali con l’UE3: non per niente, tra le caratteristiche più “pubblicizzate” di questo motore troviamo la facilità di programmazione e la semplicità di utilizzo dei software ad esso collegati.

I costi di sviluppo, infatti, sono destinati a crescere in maniera esponenziale assieme al tempo necessario ai programmatori e ai designer, come afferma la quasi totalità degli osservatori e degli analisti del settore ribadendo a più riprese che l’enormemente accresciuta potenza di calcolo delle nuove piattaforme non sarà sfruttata solo per la grafica fine a se stessa ma, soprattutto, servirà per dare ai titoli della prossima generazione un’intelligenza artificiale, un motore fisico e delle animazioni quanto più prossime al fotorealismo. Una considerazione, questa, che rivolgiamo in special modo a chi, in questi giorni, ha criticato e giudicato come insufficiente l’evoluzione grafica e tecnica evidenziata nelle demo mostrateci di recente da chi si sta occupando di questo e degli altri motori grafici next-gen.

Comunque la pensiate al riguardo, vi lasciamo alle restanti immagini in galleria e vi ricordiamo che l’Unreal Engine 4 farà il suo debutto con le prossime console Sony e Nintendo, previste indicativamente per la fine del 2013 e l’inizio del 2014.

Unreal Engine 4: galleria immagini

Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini

Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini
Unreal Engine 4: galleria immagini

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti