Elite: Dangerous in un nuovo video-diario di sviluppo

Elite: Dangerous in un nuovo video-diario di sviluppo con il creatore David Braben.
Elite: Dangerous in un nuovo video-diario di sviluppo
Elite: Dangerous in un nuovo video-diario di sviluppo con il creatore David Braben.

Elite: Dangerous, il un nuovo progetto in fase di sviluppo dai Frontier Developments e finanziato con la piattaforma Kickstarter, torna a mostrarsi con questo più che interessante video-diario di sviluppo dove il creatore del gioco David Braben ci illustra alcune caratteristiche.

«L’idea di base di Elite: Dangerous è che la galassia può cambiare grandemente nel corso del tempo. Voglio fare qualche esempio di come ciò può accadere, ma anche come le azioni dei giocatori possano determinare o influenzare questi cambiamenti.»

Braben prende ad esempio la costruzione di una stazione spaziale da parte di una ricca colonia, che verrà progressivamente costruita, dotata di tutto il necessario, inaugurata e abitata. In modo completamente automatico ci saranno avvenimenti politici, intrighi, complotti e omicidi per la gestione del potere, e tutto ciò cambierà dinamicamente l’equilibrio del gioco. Un altro esempio è quello di una crisi di cibo a livello planetario, dove nell’eventualità di un invasore alieno che arriva per bloccare il commercio delle rimanenti scorte di viveri. Il giocatore può decidere di allearsi con gli invasori oppure combatterli, scatenando conseguenze completamente diverse nel pianeta e non solo.

Per chi non conoscesse i primi Elite, si tratta di una sorta di simulatori per commercio spaziale, dove il giocatore puà esplorare la galassia e cercare di far soldi sia in maniera legale che illegale. E, di tanto in tanto, dovrà naturalmente affrontare anche dei combattimenti o lanciarsi in inseguimenti interplanetari.

Attualmente i finanziamenti sono a circa 1.000.000 dollari su un totale dei 2 milioni richiesti, ma ci sono ancora 33 giorni per completare il ciclo di donazioni. Se tutto andrà bene, Elite: Dangerous arriverà su PC nel marzo 2014.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti