Ringbow: l'anello-joypad approda su Kickstarter - immagini e video dimostrativi

Ringbow: due giovani studenti newyorkesi cercano di rivoluzionare l'industria del mobile gaming con una singolare periferica multifunzione indossabile come un semplice anello
Ringbow: due giovani studenti newyorkesi cercano di rivoluzionare l'industria del mobile gaming con una singolare periferica multifunzione indossabile come un semplice anello
Ringbow: l'anello-joypad approda su Kickstarter - immagini e video dimostrativi

Due giovani studenti newyorkesi, come tanti loro coetanei, hanno deciso di affidarsi a Kickstarter per cercare di raccogliere i fondi necessari per lanciare sul mercato del mobile gaming una singolare periferica multifunzione indossabile come un semplice anello: il Ringbow.

La soluzione escogitata da Efrat Barit Saar Shai per rispondere all’annoso problema della mancanza di tasti fisici nei tablet e negli smartphone moderni è infatti un piccolo anello “intelligente” da infilare all’indice per avere sempre a disposizione una levetta analogica direzionabile con il pollice.

Collegandosi al proprio device Android o iOS con una normale connessione Bluetooth, il Ringbow promette di regalare una maggiore reattività rispetto al joypad virtuale e consente di approcciarsi in maniera più “creativa” a determinate tipologie di videogiochi, come dimostrano i video esplicativi realizzati dai curatori del progetto per invogliarci ad abbracciare la loro causa: manca ancora un mese alla fine della campagna su Kickstarter e, dei 100.000 dollari previsti per lanciare sul mercato il Ringbow a un prezzo indicativo di 50 dollari ad anello, ne sono stati raccolti già 40.000.

Ringbow: galleria immagini

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti