Google presenta Stadia, la console next-gen per il game streaming

Dal palco del keynote della GDC 2019, i vertici di Google annunciano Stadia, la nuova piattaforma next-gen per il game streaming su qualsiasi dispositivo
Google presenta Stadia, la console next-gen per il game streaming
Dal palco del keynote della GDC 2019, i vertici di Google annunciano Stadia, la nuova piattaforma next-gen per il game streaming su qualsiasi dispositivo

Dal palco del keynote della GDC 2019, i vertici di Google annunciano Stadia, la nuova piattaforma next-gen per il game streaming su qualsiasi dispositivo che ambisce a ritagliarsi un’importante fetta del mercato videoludico in previsione dell’annuncio, e della conseguente commercializzazione, di PlayStation 5 e Xbox Scarlett.

L’ingresso di Google nel panorama multimiliardiario dell’industria videoludica coinciderà con il lancio di un servizio di streaming che consentirà a tutti gli appassionati di videogiochi di fruire dei propri titoli preferiti attraverso qualsiasi dispositivo con connessione internet veloce: i test condotti da Google con Project Stream indicano in 25Mb/s il limite minimo necessario per ottenere risultati accettabili.

L’hardware su cui gireranno i giochi in streaming avrà una potenza computazionale di ben 10,7 Teraflops, più del doppio di PlayStation 4 Pro e Xbox One X messe assieme. Le altre informazioni condivise dal colosso di Mountain View nel corso della manifestazione tenutasi a San Francisco riguardano il controller di Stadia e la possibilità, per gli utenti, di poter utilizzare qualsiasi altro joypad o controller in proprio possesso.

Il lancio di Google Stadia è previsto per la seconda metà del 2019, sia per la console che per il controller e il servizio di game streaming. Ancora non si conoscono i dettagli del prezzo della console, dei piani in abbonamento che accompagneranno l’uscita del servizio e dei videogiochi presenti in catalogo.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti